Chi sono?


io Mi chiamo Ilenia e sono una ragazza umbra estremamente curiosa, amante degli animali, della natura, delle scienze, del cibo, dei giochi da tavola/videogiochi e dei libri. Amo leggerli, viverli e respirarli. Non ho un genere preferito ed ho sempre pensato che cercare di abbracciare la lettura nel suo insieme sia un enorme pregio. Ammetto, però, di avere qualche difficoltà con alcuni generi, come gli erotici, gli storici e i gialli (che leggo più raramente rispetto agli altri). In questo blog scrivo della mia passione librosa, con recensioni e rubriche. Che altro posso dirvi di me? Sono laureata in Lingue e culture straniere e in Scienze socioantropologiche per l'integrazione e la sicurezza sociale. Non so ancora come sarà il mio futuro, ma sono molto determinata a scoprirlo. Ho la sfortuna nel sangue, ma cerco di sorridere alla vita!

venerdì 31 gennaio 2014

A month of books #Gennaio 2014

Buongiorno! Eccoci giunti alla fine di questo primo mese dell'anno! Devo dire che per me è stato un Gennaio pieno di sorprese e, quindi, l'ho passato piuttosto bene. A voi come è andata?
Come ogni mese è giunto il momento della mia rubrica preferita, ideata da Isybook e The Sound of Gaia, nella quale dovremo rispondere a otto domande librose sul mese appena trascorso!

1- Quanti libri hai letto?
Questo mese ho letto sei libri cartacei.



2- Qual è il libro più lungo e quale quello più corto?
Il più lungo è 'Striges - La promessa immortale' di Barbara Baraldi con 464 pg, mentre il più corto è stato 'A che gioco giochiamo?' di Madeleine Wickham con 244 pg.

3- La copertina più bella


Questa cover è sicuramente la migliore. In primis perché è la più originale e poi perché -anche se dall'immagine non si ha molto l'idea- è lucidissima e coloratissima.

4- Il personaggio, protagonista o meno, che ti ha colpito
'Leslie' della Trilogia delle Gemme di Kerstin Gier. Mi ha sorpresa perché si è dimostrata dalla mentalità molto più aperta e intelligente rispetto a tutti gli altri personaggi.

5- Il personaggio che ti ha lasciato l'amaro in bocca
Sicuramente Ella de 'A che gioco giochiamo?'. La ho odiata. E' arrivata solo a far danni!

6- La miglior ambientazione
Come avevo già detto nella recensione, ho davvero amato l'idea del castello in movimento ne 'Il castello errante di Howl' e il fatto di poter essere in più posti contemporaneamente, solo cambiando la posizione della porta.

7- Trasposizione cinematografica
Allora, so che c'è il film di 'Red', ma siccome in molti mi hanno detto che è noioso e fatto male non penso che lo guarderò. In compenso, consiglio a tutti di guardare il film-anime de 'Il castello errante di Howl'.

8- Il libro che avresti voluto leggere e non hai letto
Questo mese ho letto tutto ciò che mi andava, quindi non ho rimpianti!

Infine, vorrei lasciarvi dicendovi la miglior lettura del mese e la peggiore. Il libro migliore è stato 'Striges - La promessa immortale' di Barbara Baraldi, mentre il peggiore -ahimè- è stato 'A che gioco giochiamo?' di Madeleine Wickham.

E voi? Cosa avere da dirmi?

giovedì 30 gennaio 2014

TAG: Gods of Olympus

Buongiorno gente, come state? Pochi giorni fa ho scovato su blogger questo nuovissimo e bellissimo tag ideato da Mel di The Bookshelf e non ho saputo resistere alla voglia di farlo anche io!
In questo tag troverete una domanda per ciascuna divinità presente nell'Olimpo, con relative risposte!
Come al solito, io mi baserò solo su libri che ho letto.




-Zeus: Nomina il tuo leader letterario preferito, buono o cattivo che sia.
E' difficile, ma penso che sceglierò Howl perché è assolutamente geniale, simpatico, magico e... Assolutamente fuori dagli schemi!
-Era: Quali sono i tuoi genitori letterari preferiti?
Siccome non me ne vengono in mente altri, rispondo Arthur e Molly Weasley.

-Demetra: Quale cibo letterario ti piacerebbe provare?

La burrobirraaaaah!!! Vi lascio la ricetta nell'immagine. A quanto pare la Parodi si è dilettata nel farla e quindi mi sembra giusto copiarla ahah
Fatemi sapere se la proverete!





-Poseidone: Un libro in cui l'acqua ha un ruolo fondamentale nella trama o nelle ambientazioni.
Mi viene subito in mente 'Vuoi Sposarmi? No, grazie!' libro che avevo letto a settembre (se non erro) e che era ambientato per metà sulla terra ferma e per metà sotto il mare, con una famiglia di tritoni e sirene.

-Apollo: Nomina un grande libro d'esordio (oppure il primo libro di una saga che hai davvero amato).
Ce ne sono molti, ma vi cito per l'ennesima volta 'Le magie di Omnia' di Fabio Cicolani, un libro che a parere mio non può non essere letto.


-Artemide: Chi è la tua eroina preferita?
Phèdre no Delaunay della trilogia di Kushiel di Jaqueline Carey. Una ragazza sveglia ed intelligente, che sa come usare le sue arti per raggiungere i suoi obiettivi e salvare lo stato.  (Purtroppo la foto non è bellissima in quanto non ritrae il reale tatuaggio)



-Hermes: Se potessi viaggiare in una qualsiasi ambientazione letteraria, reale o no, dove andresti?
So che può sembrare strano, visto che il luogo che vorrei visitare è come un aldilà dedicato ai soli bambini di età inferiore ai 18anni, ma vorrei tanto visitare Everlost.

-Atena: nomina un personaggio intelligente.
Leslie dalla Trilogia delle Gemme. E' la migliore amica della protagonista Gwen ed è davvero bravissima a risolvere enigmi e a trovare connessioni impensabili tra i fatti. Anche questa è una forma di intelligenza, no?

-Efesto: Se potessi avere un qualsiasi oggetto letterario (arma o gadget che sia), cosa vorresti?
Anche se nel nostro mondo si rivelerebbe piuttosto inutile, mi piacerebbe possedere il Keyblade inserito nel manga 'Kingdom Hearts': una chiave in grado di sigillare le porte dei mondi dall'ingresso della malignità. Potrei sempre usarla come arma di difesa da qualche maniaco. Sai che botte.

-Ares: Qual é la tua battaglia letteraria preferita?
A questa non so davvero rispondere, scusate.

-Dionisio: Con quale personaggio vorresti fare una festa?
Ahaha, non lo so, con tutti? Una mega festa! Magari a tema!

-Afrodite: Qual é la tua ultimate ship?
Mi piace la coppia creatasi tra Nina e Cesco de 'Nina la bambina della Sesta Luna', anche se devo ammettere che mi piaceva molto di più nei vecchi libri. Nell'ultimo scritto, l'autrice secondo me ha dato una piega troppo sdolcinata alla situazione.

- Ade: Se potessi chiedere ad Ade di riportare in vita un personaggio letterario, quale sceglieresti?
Penso che gli chiederei di far risorgere Eddie Kaspbrak del libro 'IT' di Stephen King. Mi è dispiaciuto tantissimo quando il mostro lo ha ucciso e i suoi amici sono stati costretti ad abbandonarlo.




-Ultima domanda: Se potessi essere il dio/la dea di qualsiasi cosa, chi vorresti essere e cosa pensi sarebbe adatto alla tua personalità? (Le due cose non devono per forza coincidere).
Non lo so, mi piacerebbe essere capace a combattere e a difendermi. Quindi penso che vorrei essere Ares.. Al femminile però ahahah

Ovviamente, siete tutti taggati!

mercoledì 29 gennaio 2014

WWW... Wednesday! #3

Buongiorno! Oggi è San Costanzo, patrono di Perugia; e questo cosa vuol dire? Che la scuola è chiusaaah!!! Me felicissima!! Che bello, che bello, che bello! Okay, basta. Sto facendo la figura dell'idiota.
Dopo aver condiviso con voi la mia contentezza, vi lascio con il breve riassunto settimanale delle mie letture.



Ho recentemente finito di leggere:


'Green' di Kerstin Gier.
(clicca sul titolo per la recensione)

Sto Leggendo:


'Nicholas ed Evelyn e il Diamante Guardiano' di Tania Paxia.

Leggerò:


'Uno, nessuno e centomila' di Luigi Pirandello.

E voi? Quali sono i  vostri titoli?

lunedì 27 gennaio 2014

Segnalazione doppia: 'La mia amica ebrea' di Rebecca Domino e 'Quando dal cielo cadevano le stelle' di Sofia Domino

Buongiorno!
Inerenti alla giornata e in parallelo con la loro pubblicazione, oggi voglio presentarvi due libri italiani.


Titolo: Quando dal cielo cadevano le stelle
Autore: Sofia Domino
Pagine: 496
Prezzo: ebook € 1,99
Editore: Lulu

TramaLia ha tredici anni. È una ragazzina italiana piena di sogni e di allegria, con l’unica colpa di essere ebrea durante la Seconda Guerra Mondiale. Dallo scoppio delle leggi razziali la sua vita cambia, e con la sua famiglia è costretta a rifugiarsi in numerosi nascondigli, a sparire dal mondo. Da quel mondo di cui vuole fare disperatamente parte. Passano gli anni, conditi da giornate piene di vicende, di primi amori, di paure e di speranze, come quella più grande, la speranza che presto la guerra finirà. Ma nessuno ha preparato Lia alla rabbia dei nazisti. Il 16 ottobre 1943, la comunità ebraica del ghetto di Roma viene rastrellata dalla Gestapo e i nazisti le ricorderanno che una ragazzina ebrea non ha il diritto di sognare, di sperare, di amare. Di vivere. Lia sarà deportata ad Auschwitz con la sua famiglia, e da quel giorno avrà inizio il suo incubo. Terrore, lavoro, malattie, camere a gas, morti. E determinazione. Quella che Lia non vuole abbandonare. Quella determinazione che vorrà usare per gridare al mondo di non dimenticare. Quella determinazione che brillerà nei suoi occhi quando il freddo sarà troppo pungente, quando la fame sarà lancinante, quando la morte sarà troppo vicina e quando sarà deportata in altri campi di concentramento.
Quella determinazione che le farà amare la vita, e che le ricorderà che anche le ragazzine ebree hanno il diritto di sognare. Perché non esistano mai più le casacche a righe, perché nessuno sia più costretto a vivere in base a un numero tatuato su un braccio o in base a una stella cucita sulla veste.
Perché dal cielo non cadano più le stelle.

L'autrice:
"Sono nata nel 1987 e sin da quando ero piccola mi piaceva scrivere temi e racconti. Adesso la scrittura e' la mia passione principale. Oltre a scrivere mi piace leggere e viaggio non appena posso. "Quando dal cielo cadevano le stelle" e' il mio primo romanzo." 



Titolo: La mia amica ebrea
Autore: Rebecca Domino
Pagine: 300
Prezzo: ebook € 1,99
Editore: Lulu

TramaAmburgo, 1943. La vita di Josepha, quindici anni, trascorre fra le uscite con le amiche, le lezioni e i sogni, nonostante la Seconda Guerra Mondiale. Le cose cambiano quando suo padre decide di nascondere in soffitta una famiglia di ebrei. Fra loro c'è Rina, quindici anni, grandi e profondi occhi scuri.
Nella Germania nazista, giorno dopo giorno sboccia una delicata amicizia fra una ragazzina ariana, che è cresciuta con la propaganda di Hitler, e una ragazzina ebrea, che si sta nascondendo a quello che sembra essere il destino di tutta la sua gente.
Ma quando Josepha dovrà rinunciare improvvisamente alla sua casa e dovrà lottare per continuare a sperare e per cercare di proteggere Rina, l'unione fra le due ragazzine, in un' Amburgo martoriata dalle bombe e dalla paura, continuerà a riempire i loro cuori di speranza.
Un romanzo che accende i riflettori su uno dei lati meno conosciuti dell'Olocausto, la voce degli "eroi silenziosi", uomini, donne e giovani che hanno aiutato gli ebrei in uno dei periodi più bui della Storia.

L'autrice:
"S
ono nata nel 1984, e da sempre sono appassionata di scrittura. Dopo aver messo da parte questa mia grande passione per molti anni, sono tornata a scrivere e adesso e' cio' che mi piace di piu' fare. Sono anche un'appassionata viaggiatrice e lettrice. "La mia amica ebrea" e' il mio primo romanzo."

Blog dell'autrice

Allora, cosa ne pensate?

domenica 26 gennaio 2014

New entries #2

Buon pomeriggio!
Oggi voglio presentarvi le mie ultime entrate!



-'Strix Julia' di Cristina Calvaruso;
-'La Bugia di Natale' di S.G. Smith;
-'Dryadem' di Marie Albes;
-'Peter Pan' di J.M. Barrie.

Inizio col parlarvi di 'Strix Julia' che mi è stato mandato dall'autrice stessa. Sono rimasta davvero contenta e sorpresa in quanto Cristina ha deciso di inviarmi il suo volume spontaneamente, autografandolo e scrivendo una dedica davvero bellissima. Quando ho aperto il pacchetto della posta e lo ho stretto dalle mani, mi sono davvero emozionata!
Un altro regalo è stato 'Peter Pan', inviatomi dalla simpaticissima Christy di Un buon libro non finisce mai che, facendo la statistica annuale, mi ha ritenuta la follower più attiva ed ha quindi pensato di spedirmi questa bellissima sorpresa. Ne sono stata davvero felice, anche perché assieme al libro c'era pure una maglia con l'immagine di Capitan Uncino e su scritto 'Credi nelle fate? Se ci credi, batti le mani!'. Bellissima!
Gli ultimi due volumi, ovvero 'La bugia di Natale' e 'Dryadem' li ho vinti in due giveaway. Il primo nel blog di Lady Cooman e il secondo (che è anche autografato!!!) in quello di LaRosy. Ringrazio nuovamente entrambe per l'opportunità!

Allora, cosa ne pensate?

sabato 25 gennaio 2014

Recensione: 'Trilogia delle Gemme' di Kerstin Gier

Buon pomeriggio a tutti! Oggi ho finalmente terminato la famosa trilogia della Gier e, in diretta, vi lascio la recensione cumulativa dei tre volumi. Buona lettura!


Titolo: Trilogia delle Gemme (Red, Blue, Green)
Autore: Kerstin Gier
Pagine: 329, 345, 429
Prezzo: € 12,00 ciascuno
Editore: TEA (dal catalogo Corbaccio)

TramaPer l'amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all'altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta. Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l'aiuto dell'inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all'altezza del nome dei Montrose. E poi c'è Charlotte, sua cugina: capelli rossi, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l'umanità intera, e da cui potrebbe non esserci ritorno. E non importa se Charlotte non viaggerà sola ma sarà accompagnata da un altro prescelto, Gideon de Villiers, occhi verdi e sorriso sprezzante... Gwen non vorrebbe davvero trovarsi al suo posto. Per nulla al mondo...

Recensione:

Probabilmente se non fossi stata convinta dalla mia amica Leda, non mi sarei mai avvicinata a questa trilogia. Questo perché non mi aveva mai attirata particolarmente, ma dati i millemila commenti positivi e tutte le voci contente che avevo sentito, alla fine ho deciso di tentare.
Devo dire che la lettura non mi è propriamente dispiaciuta, ma ho trovato la storia piuttosto monotona e Gwen un pò troppo in crisi mistica. Nel senso, una pagina prima sembra adulta e responsabile, quella dopo torna ad essere una ragazzina un pò frignona; e questo mi ha un tantino innervosita, devo dire la verità.
La cosa che ho apprezzato di meno sono stati i dialoghi, soprattutto quelli del primo volume, che mi sono sembrati incredibilmente banali.
Per il resto tutto okay: lo stile è scorrevole, la storia ben organizzata (anche se di molti passaggi secondo me si poteva fare anche a meno) e le idee di fondo sono carine. I colpi di scena non mancano, anche se a volte sono un pò troppo inverosimili, ma perlomeno riescono a tenere incollato alle pagine il lettore senza farlo annoiare.
Infine posso dire che consiglio questa trilogia a chiunque abbia voglia di una lettura veloce e poco impegnativa.
I miei voti ai singoli libri sono stati:
-'Red': 3/5;
-'Blue': 3/5;
-'Green': 3/5.


mercoledì 22 gennaio 2014

WWW... Wednesday! #2

Buongiorno!! Come state? Io molto bene. Ho ancora problemi col pc, ma almeno ho ritrovato la voglia di leggere!!
Detto questo, passo subito alla rubrica settimanale...



Ecco i miei titoli!

Ho recentemente finito di leggere:


'Red' di Kerstin Gier;
'Blue' di Kerstin Gier.
(recensione al termine della trilogia)

Sto leggendo:


'Green' di Kerstin Gier.

Leggerò:


'Nicholas ed Evelyn e il Diamante Guardiano' di Tania Paxia.

E voi? Quali sono i vostri titoli?

martedì 21 gennaio 2014

Segnalazione: 'Oltre il confine' di Ilenia Bellezza

Buongiorno! Oggi voglio presentarvi un libro tutto italiano!


Titolo: Oltre il confine
Autore: Ilenia Bellezza
Pagine: 310
Prezzo: ebook € 2,99 - cartaceo € 14,00
Editore: Youcanprint

TramaSabrina Baldi è una giovane ragazza di diciannove anni, con un grande sogno nel cassetto: diventare pediatra. Prima di affrontare il lungo percorso universitario decide di passare la sua estate a Como, luogo della sua infanzia, per sostituire la nonna Ginevra nel suo lavoro. Un impiego di soli due mesi, che la vedrà al fianco di Flora una amica di infanzia della madre, nella preparazione di alcune serate di beneficenza.
Ma i suoi piani verranno stravolti quando incontrerà Aleksander Savi, un ragazzo affascinante, tenebroso, ma dall'animo oscuro. Le loro vite presto si metteranno a confronto in una lotta tra attrazione e amore, dove Sabrina, sprovveduta alle prime armi, cercherà di domare la passione che la spingerà verso questo ragazzo enigmatico e dalla bellezza travolgente.
Quello che ancora non sa è che la terra rossa della Sierra Leone brucia negli occhi azzurri di un bambino diventato uomo. E la scintilla che anima il suo odio è la sola cosa che Sabrina deve temere insieme alle ombre di un passato che giacciono ferme in attesa del momento propizio.

Ecco dove potete trovare il libro e informazioni:
Facebook
Amazon
Ibs
Youcanprint

L'autrice:
Ilenia Bellezza è nata nel 1984. Vive in Alessandria con il marito e la sua famiglia. La storia di Aleksander e Sabrina si è fatta strada nella sua mente appena dopo la Laurea, e come un tornadol'ha rincorsa fino alla realizzazione del suo primo libro.

Allora, cosa ne pensate?

domenica 19 gennaio 2014

Book Linky Party

Buon pomeriggio a tutti carissimi lettori!
Prima di presentarvi questa iniziativa, vorrei fare una breve frasetta per avvertirvi che presto cercherò di tornare il più attiva possibile sia sul mio blog che su blogger in generale.
Sto anche riprendendo abbastanza bene la lettura, quindi spero di lasciarvi presto una nuova recensione!
Detto questo, passo al post del giorno, in cui voglio parlarvi della piccola iniziativa organizzata dal blog Il profumo delle pagine stampate.


Si tratta semplicemente di lasciare il link del proprio blog sul post creato da Anna, per poter far conoscere il proprio sito e poter conoscerne degli altri. L'attività durerà fino al 10 febbraio.
Che aspettate? E' sempre bello conoscere nuovi blogger e nuovi mondi letterari!


giovedì 16 gennaio 2014

Sondaggio tra i lettori #5

Sondaggio tra i lettori è un appuntamento mensile in collaborazione con il blog Dreaming fantasy, che consiste nel mostrarvi i risultati del sondaggio sui nostri blog. Il sondaggio si trova nella barra laterale del blog e inizia il 15 di ogni mese. La sua durata è di 30 giorni.

Buongiorno cari!
Eccoci giunti al tanto atteso risultato del sondaggio mensile che io e Leda vi abbiamo proposto a partire dal 15 dicembre, fino al 15 gennaio. 
La domanda che vi avevamo posto era:

Vota il tuo genere preferito
Voti nel mio blog:
Fantasy: 84%
Classico: 15%
Giallo - Thriller: 11%
Saggio: 0%
Autobiografia - Biografia: 6%
Horror: 11%
Contemporaneo: 22%
Romance: 27%

La prima cosa che noto è che i le autobiografie/biografie e i saggi non sono molto amati. Soprattutto questi ultimi. poverini, chissà come si sentono soli e abbandonati. Nemmeno un misero voticino!!
La categoria in grandissimo vantaggio è, invece, quella del fantasy (che, ammetto, ho votato anche io assieme a quella dell'horror); probabilmente perché questo genere permette al lettore di viaggiare molto con la fantasia e di evadere dalla realtà con più facilità.
Al secondo posto troviamo il romance, seguito subito dopo dal contemporaneo; due generi che io, personalmente, non trovo sempre così interessanti.
Tutti gli altri generi, come potete vedere, hanno avuto all'incirca le stesse votazioni, chi più, chi meno.

Voi cosa ne pensate?
Cosa avete votato?
Vi aspetto col prossimo sondaggio:
In quale momento della giornata preferisci leggere?
Cominciate a votare, c'è tempo fino al 15 febbraio!

mercoledì 15 gennaio 2014

WWW... Wednesday! #2

Buongiorno, sono in crisi! In questi ultimi giorni non ho proprio voglia di leggere e mi sento in colpa verso tutti quei libri che attendono di essere sfogliati nella mia libreria. Vi capita mai? Aiuto!
Mentre mi piango addosso (no, non è vero), vi lascio il piccolo riassunto settimanale.


Ecco i miei titoli!

Ho recentemente finito di leggere:


'A che gioco giochiamo?' di Madeleine Wickham.
(clicca sul titolo per la recensione)

Sto leggendo:

'Red' di Kerstin Gier.

Leggerò:

'Blue' di Kerstin Gier.

E voi? Quali sono i vostri titoli?

lunedì 13 gennaio 2014

New entries #1

Buongiorno lettori! Mentre sono alle prese con l'aggiustamento del pc vi lascio il primo post con le nuove entrate dell'anno.

'La lunghissima notte di Portospada' di Paolo Valentino;
'Julie & Julia' di Julie Powell;
'Green' di Kerstin Gier.

'La lunghissima notte di Portospada' e 'Julie & Julia' li ho vinti rispettivamente in un giveaway organizzato l'anno scorso da Christy di Un buon libro non finisce mai e da Reina de Il Portale Segreto. Ringrazio nuovamente entrambe per la graziosa opportunità!
'Green', invece, me lo ha comprato mia madre per l'Epifania in quanto le avevo detto che finché non lo avrei posseduto non avrei cominciato a leggere la serie. Quindi ha deciso di regalarmelo così che io potessi finalmente smaltire questi libri ahahahah
Scusate se il post è molto breve ma, come sapete, il mio pc sembra fritto e così devo arrangiarmi come posso!

E voi, cosa ne pensate?

domenica 12 gennaio 2014

Recensione: 'A che gioco giochiamo?' di Madeleine Wickham

Salve gente! Come state ? Io sono piuttosto in crisi in quanto il pc ha smesso di collaborare, il che non è cosa buona e giusta.
Vi lascio questa recensione dal tablet di mia madre. È davvero terribile scrivere il post da questo aggeggio! Spero che il pc smetta presto di dare fastidi.


Titolo: A che gioco giochiamo?
Autore: Madeleine Wickham
Pagine: 244
Prezzo: € 19,00
Editore: Mondadori

TramaÈ stato Patrick ad avere l'idea di invitare gli amici per un weekend di tennis e relax. Non vede l'ora di esibire la favolosa residenza di campagna acquistata grazie ai lauti guadagni della sua attività per così dire... spregiudicata di consulente finanziario. Ma alla bella moglie Caroline non ha rivelato il vero motivo di questa riunione a cui tiene così tanto. Caroline è una donna senza peli sulla lingua che conosce bene il caro maritino, quindi non si fa certo problemi a dire la sua in merito a questa iniziativa. È ben contenta di accogliere Stephen e Annie, i vecchi vicini di casa con qualche problema finanziario, un po' meno di vedere l'arricchito Charles e la sua aristocratica moglie Cressida, ed è scontentissima di dover avere a che fare con il competitivo e pedante Don, cliente di Patrick, e la sua sciocca figlia Valerie. Quando le quattro coppie si riuniscono, sembra già chiaro chi siano i vincitori e chi i vinti nella vita. Ma nel momento in cui la prima palla viene lanciata oltre la rete l'impeccabile campo da tennis in erba diventa teatro di qualcosa di molto diverso da un piacevole torneo fra amici. Ha inizio infatti una due giorni di ripicche, scenate e rivelazioni, culminante nell'arrivo di un ospite inatteso che sovvertirà completamente gli equilibri... In "A che gioco giochiamo?" Madeleine Wickham racconta il rapporto che intratteniamo con il denaro, scegliendo come bersaglio della sua tagliente ironia il mondo fatuo dei nuovi ricchi.

Recensione:

Comincerei dicendo che sono rimasta molto turbata da questo libro. Anzi, sarebbe meglio dire che mi sono sentita piuttosto smarrita. 
Adoro la Kinsella, è l'unica autrice di questo genere che sia riuscita a catturare la mia attenzione. Possiedo tutti i suoi libri e mi manca di leggere soltanto 'Fermate gli sposi'... Quello che sto cercando di dire è che questo volume mi ha rattristato perché ho sempre adorato i suoi libri così spensierati e pieni di emozioni ed avvenimenti. 
Tutti tranne questo.
Sono rimasta frastornata dal fatto di non essere riuscita a capire il perché di così tanti personaggi in una storia così corta; e del perché la storia stessa sia stata strutturata in aria e senza apparenti motivazioni. Insomma, di questo libro ci ho capito poco o niente e me ne dispiaccio.
La scrittura l' ho trovata troppo frettolosa e la presenza di molti personaggi piuttosto insignificante.
Cara Madeleine, eri forse a corto di idee? Ci sono rimasta davvero male. Speriamo che andrà meglio col prossimo.

venerdì 10 gennaio 2014

TAG: Thank You!

Buongiorno lettori! Oggi sono molto contenta perché ho un nuovo tag da presentarvi!!
Sono davvero felice che Nic di L'annusatore di libri Giusi di Divoratori di libri e Ika di Dreaming Wonderland abbiano pensato a me perché, come ormai tutti sapete, adoro i tag.
Quello di oggi è stato ideato da Francy di Never Say Book ed è davvero speciale!



Regole da seguire:
1. Inserire l'immagine del tag nel blog preparando il post;
2. Citare il blog che ti ha taggato;
3. Rispondi a ciò che viene richiesto in "Ringrazia", "Ringrazia il blog che...";
4. Tagga i blog che ami di più;
5. Avvisare i blogger;
6. Chiedere ai lettori di passare in questi blog;
7. Chiedere di scrivere nei commenti a quali angolini hanno dato un occhio o si sono iscritti.

RINGRAZIA..

1- Una frase per ringraziare tutti quelli che mi seguono
Bhe, che dire. Come sempre vi ringrazio tantissimo perché amo sapere che alcuni di voi si sono affezionati al mio blog ed amo leggere i vostri commenti e rispondervi. Siete davvero carinissimi, grazie ancora!

2- Di grazie in tutte le lingue in cui sai dirlo
Grazie. Thank you. Gracias. Merci. Arigato (sinceramente non so se si scrive così). Danke.

3- Uno o più commenti che ti stanno a cuore
Tutti i commenti che ricevo mi stanno a cuore. Ogni volta che qualcuno lascia un commento ai miei post mi illumino.

4- Cita i lettori più accaniti a commentare (o almeno pensi che lo siano)
Sicuramente il primo ringraziamento va a Leda, che lascia un commento praticamente sempre. Ringrazio anche Giusy, Aenor, Claudina e tutti gli altri che commentano i miei post!

5- Il primo commento che hai ricevuto, se riesci a recuperarlo
"Ciao! Benvenuta su blogger! 
Ho già scritto il mio www wednesday (alla fine ti lascio il link se vuoi darci una sbirciatina!) ma comunque ho appena finito di leggere Il canto delle parole perdute, libro che mi è piaciuto moltissimo mentre ora sto leggendo Forte come l'onda è il mio amore!"
Frannie Panglossa

6- Il post più commentato di sempre
Credo sia quello dell' Iniziativa Natalizia Sotto l'albero di Natale.

7- Le collaborazioni che più ti stanno a cuore
La collaborazione tra me e Leda, con la nostra rubrica mensile che adoro: 'Sondaggio tra i lettori'.

RINGRAZIA IL BLOG CHE..

1- Mi da suggerimenti azzeccatissimi
E devo nuovamente taggare Leda di Dreaming Fantasy, la quale mi risolve molti dubbi e mi da molti consigli.

2- Ha una grafica che fa sognare
Sicuramente Divoratori di Libri! Andate a vederla, è semplicemente stupenda.

3- E' scritto con stile fantastico
Non so, seguo blog che mi attirano e che a parere mio sono tutti fatti e scritti per bene. Quindi grazie a tutti!

4- Ha sempre un bellissimo nuovo post
Tutti i blog che seguo vengono aggiornati molto frequentemente. Posso citarvi Peek a Book!, L'annusatore di libri e insieme a loro tutti gli altri blog che frequento costantemente!

5- Organizza meravigliosi giveaway
Di nuovo Dreaming Fantasy, seguito da Il mercatino dei libri fantasy e Atelier dei libri. Solitamente sono loro ad organizzare i giveaway più sostanziosi, ma ovviamente ovunque ci sia un libro è un bel giveaway.

6- Mi ha fatto un regalino
Sono molti in realtà! Leda (si, praticamente sta facendo da regina in questo tag), Federica, Monica, Rowan e tutti gli altri che mi hanno inviato ebook, biglietti e segnalibri per l'iniziativa di Natale!

7- Mi ha spinto a crearne uno
Non smetterò mai di dirlo. Appena ho visto il blog Un buon libro non finisce mai mi sono innamorata alla follia di questo 'mondo' ed ho deciso di farne parte creando il mio piccolo blog.

8- Vorresti far crescere
Ad esempio Innamorata dei libriL'angolo dei libri e Dreaming Wonderland.

9- Si merita i tantissimi membri che ha
Il primo che mi viene in mente è Mr Ink diario di una dipendenza, che è molto apprezzato nella blogosfera.. Anche da me ovviamente.

TAGGA I BLOG CHE TI STANNO PIU' A CUORE..
chiedo scusa se qualcuno è già stato taggato.
Ovviamente non ritaggherò Giusy, Francy, Nic e Ika, ma anche loro sarebbero stati nella lista.
Spero di non aver dimenticato nessuno. Anche i blog che ho citato sono taggati.


Dreaming fantasyOmbre angelicheBooks Land,
Pagine MagicheUn buon libro non finisce maiIl mercatino dei libri fantasy,
Il flauto di PanIl sogno di una lettricePeek a Book!,
Coffee and Books, Le passioni di Brully, Someone Who's Reading,
Reading at five o'clock, Libri e Popcorn, Il giardino delle rose,
Il magico mondo ci Cinnamon, Il Portale Segreto, La biblioteca del libraio,
Tra le righe e oltre.

Appena rientro a casa passo ad avvertire tutti. Nel frattempo non lasciatevi sfuggire tutti i vari blog che ho citato, vale la pena dargli un'occhiata e seguirli!

mercoledì 8 gennaio 2014

WWW.. Wednesday! #1

Ed eccomi qui a riassumere la prima settimana di questo nuovo anno, con una nuova puntata di www..Wednesday! Oltre alle letture settimanali, vorrei lasciarvi anche la recensione di 'Lo Hobbit' di Tolkien, che è rimasta fuori dagli appuntamenti di questa rubrica.

Ecco le mie letture!


Ho recentemente finito di leggere:

'Striges - La promessa immortale' di Barbara Baraldi;
'Il castello errante di Howl' di Diana W. Jones.
(clicca sui titoli per le recensioni)


Sto leggendo:

'A che gioco giochiamo?' di Madeleine Wickham



Leggerò:

'Red' di Kerstin Gier


E voi? Quali sono i vostri titoli?

martedì 7 gennaio 2014

Recensione: 'Il castello errante di Howl' di Diana W. Jones

Buongiorno fanciulli! Oggi si torna a scuola, che amarezza. Sappiate che dal mio bancaccio vi sto pensando.
Nel frattempo vi lascio questa recensione!


Titolo: Il castello errante di Howl
Autore: Diana W. Jones
Pagine: 245
Prezzo: € 15,00
Editore: Kappalab

TramaLa giovane Sophie vive a Market Chipping, nel lontano e bizzarro paese di Ingary, un posto dove può succedere di tutto, specialmente quando la Strega delle Terre Desolate perde la pazienza. Sophie sogna di vivere una grande avventura, ma da quando le sorelle se ne sono andate di casa e lei è rimasta sola a lavorare nel negozio di cappelli del padre, le sue giornate trascorrono ancor più tranquille e monotone. Finché un giorno la perfida strega, per niente soddisfatta dei cappelli che Sophie le propone, trasforma la ragazza in una vecchia. Allora anche Sophie è costretta a partire, e ad affrontare un viaggio che la porterà a stipulare un patto col Mago Howl, a entrare nel suo castello sempre in movimento, a domare un demone, e infine a opporsi alla perfida Strega.

Recensione:

Finalmente mi sono dedicata a questo libro, dopo averlo cercato per secoli. Inutile dire che sono già alla ricerca del seguito, vero?
Come sapete, avevo visto l'anime tratto da questo libro quando ero piccola, eppure non ricordavo bene la storia; grazie a questo mi sono potuta godere appieno la lettura che è stata molto scorrevole.
Lo stile dell'autrice è molto veloce e ben organizzato e lo ho molto apprezzato. Soprattutto mi piace tantissimo il modo in cui Diana presenta i titoli nel volume.
La storia è simpaticissima, così anche i personaggi e mi è piaciuto tantissimo il modo in cui la magia entra gradualmente a far parte della vita dell'anziana (o, per meglio dire, giovane) Sophie.
Altra cosa che ho molto apprezzato è stata l'idea del castello che è situato contemporaneamente in diversi luoghi. Questo mi ha fatto viaggiare molto di fantasia.. Insomma, lo voglio anche io un castello del genere! E magari anche un Calcifer e Howl tutti per me con cui passare le mie giornate!
Se non vi siete ancora procurati questo libro, ragazzi miei, siete in grosso errore! Muovetevi!!!

lunedì 6 gennaio 2014

TAG: Looking Ahead.. 2014!

Salve ragazzi! Oggi torno con un nuovo carinissimo tag. Innanzitutto ringrazio Lumi di Sentieri di neve rossa per avermi taggata nel suo post... Sapete quanto amo queste cose!!


Piccole regole da seguire:
-Lasciare crediti al blog ideatore Ivy Book Bindings e al blog che vi ha taggato;
-Rispondere alle domande;
-Linkare altri blog nella tag per farli partecipare;
-Avvertire i blog taggati.

1- Il libro che non hai letto nel 2013, ma che avrà la priorità nel 2014?
Ovviamente 'Il Castello Errante di Howl' di  Diana W. Jones. Inutile dire che lo ho già finito!

2- Il libro che sei impaziente di leggere in uscita nel 2014?
In realtà non lo so. Almeno per ora.

3- Il finale di saga che attendi di più in questo 2014?
Dice che uscirà un nuovo titolo per la saga di Moony Witcher 'Nina la bambina della Sesta Luna'.. Se dovesse essere vero, vorrei leggerlo con piacere.
In effetti avrei potuto rispondere così anche alla domanda precedente.

4- Il libro che diventerà un film nel 2014, per il quale sei pronta a metterti con la tenda davanti al cinema per prendere il posto migliore?
Si vabbè. Che è, una battuta?

5- Il libro che vorresti far uscire nel 2014, ma che non uscirà mai nel 2014?
Mi piacerebbe tantissimo se fosse possibile pubblicare il seguito della trilogia di Neal Shusterman. Sto parlando di 'Everfound', terzo ed ultimo libro della trilogia Skinjacker. Ho amato i primi due, ma purtroppo non si hanno notizie sulla traduzione del terzo. Speriamo che prima o poi lo pubblicheranno qui in Italia.

6-  L'autore/autrice che sei pronta a stalkerare su Goodreads per avere una sua intervista/autografo/opinione/mibastaancheunCiao in questo nuovo anno?
Non ho un profilo su Goodreads, ma mi piacerebbe comunque poter avere una di queste cose da Neal Shusterman o Sophie Kinsella. Anche Kate Morton non sarebbe male.

7- 
L'autore/autrice che vorresti incontrare solo per dirle "Ma lo vuoi scrive sto seguito, sì o no?!"?
Ah bhe, facile! E' da quando ho finito di leggere 'POD - Perle di Orrore e distruzione' che imploro mentalmente Stephen Wallenfels per avere il seguito!

8- 
Il Blog Tour alla quale non vedi l'ora di poter partecipare?
Hm, non lo so. Vediamo cosa hanno da proporre le mie colleghe e i miei colleghi!

9- Il blog con cui vorresti collaborare?
Non so. Sto già collaborando con Dreaming Fantasy per una rubrica mensile, ma se qualcuno ha qualche idea.. Proponete!

10- 
Una cosa che sperate di fare o di ottenere dal vostro Blog nel 2014?
Vorrei fare un giveaway che sia molto frequentato e magari ricevere molti più commenti. Amo leggervi e rispondere!

I blog che taggo:
Dreaming Fantasy
Someone who's reading
Libreria di Nelly
Never say book
La libreria di Clio

L' annusatore di libri

sabato 4 gennaio 2014

Segnalazione libro gratuito: 'L'anima tra le aquile' di Antonio Renna

Buongiorno ragazzi! Oggi vi presento un libro italiano completamente gratuito, giunto alla sua terza edizione.


Titolo: L'anima tra le aquile - L'onore del sangue
Autore: Antonio Renna
Pagine: 191
Prezzo: Gratuito

Trama: Helcolai è un ragazzo di umili origini che, a causa di un evento potenzialmente infausto, riuscirà a coronare il suo sogno: entrare nell'Ordine dei Dragoni Bianchi, un'elite di guerrieri asceti. I quattro anni di Noviziato, imbevuti di spada e preghiera, lo cambieranno radicalmente facendolo crescere anzitempo. Nell'Ordine ritroverà se stesso e la forza di annegare un dolore che lo ha segnato per il resto della sua vita.

"Anno settantesimo del Quarto Evo.
Città di Eriburgo, capitale del Regno di Batenoria.
Sono passate da circa un quarto d'ora le tre della notte.
Il cielo piange a dirotto".



Ecco dove potete trovare gratuitamente il libro:
PDF
Google Play

L'autore:
Antonio Renna, classe 1982, palermitano e laureato in Psicologia. Ex appassionato di arti marziali, si occupa di grafica digitale, game design, cortometraggi e animazione 2D/3D da diversi anni. 
L’anima tra le aquile – L’onore del sangue -  è stato pubblicato nel 2010 dall'editore Albatros Il Filo; nel 2011 il romanzo è stato convertito in formato multimediale per iPad (in vendita su App Store). Il libro, giunto adesso alla terza edizione, è distribuito gratuitamente in pdf.


Allora, che ne pensate?
Io non mi lascerò sfuggire quest'occasione!

giovedì 2 gennaio 2014

Bloglovin - ignorate questo post

Scusate, mi serve fare questo post per potermi iscrivere a bloglovin ahahha

<a href="http://www.bloglovin.com/blog/11362467/?claim=qhnqrzvw34h">Follow my blog with Bloglovin</a>

Recensione: 'Striges - La promessa immortale' di Barbara Baraldi

Buongiorno!
Allora, come avete passato il primo giorno di questo nuovo anno? Io in casa e, devo dire, alla grande in quanto sono riuscita a leggere questo volume. Il primo gennaio mi riserva sempre delle ottime sorprese in ambito letterario!


Titolo: Striges - La promessa immortale
Autore: Barbara Baraldi
Pagine: 464
Prezzo: € 17,00
Editore: Mondadori

TramaZoe ha gli occhi gialli come quelli di un animale selvatico. Non ci sarebbe nessun problema se fosse un gatto o una civetta, ma non potendo volare via, un giorno ha dovuto imparare a graffiare. Da allora è Zoe la cattiva e i suoi unici amici sono Chloe, perennemente innamorata del ragazzo sbagliato, e il pianoforte. Solo quando si abbandona alle sue note Zoe riesce a riempire il vuoto che ha dentro e a lenire il dolore per la perdita di sua madre, morta in un misterioso incidente. Il suo cuore è una pietra, e Zoe è convinta che non si innamorerà mai. Fino a quando nella sua vita non irrompe Sebastian, un ragazzo dagli occhi di smeraldo capace di strappare il velo che la protegge dal mondo. Eppure Sam, proprietaria della caffetteria Bloody Mary, la mette in guardia: Sebastian è pericoloso, e lei dovrà rinunciare al suo amore. Zoe è disperata: come può ucciderla l'unica cosa che l'abbia mai fatta sentire viva? La risposta è sepolta in un lontano passato, un tempo buio in cui un Inquisitore arse sul rogo la stessa strega che lo infiammò d'amore...

Recensione:

Inizierei col dire che questo libro è stato una versa S O R P R E S A! Sin dalla pagina del prologo mi ha presa tantissimo. La stessa prima frase di tutto il volume mi ha affascinata così tanto da rapirmi totalmente.
La storia è molto carina, anche se forse la protagonista si comporta un pò troppo da adulta rispetto alla sua età. L'idea del teatro, delle streghe e degli inquisitori mi è piaciuta tantissimo perché, nonostante non fosse proprio un pensiero originale, l'autrice è riuscita a crearne una storia unica e sorprendente.
Ho molto apprezzato anche i personaggi, tutti molto ben strutturati, con dei caratteri particolari e delle caratteristiche molto ben studiate. Probabilmente il mio preferito tra tutti è il personaggio di Angelica, la ragazzetta 'ilmondoruotattornoame' di turno. Penso che se leggeste il volume, finireste con l'apprezzarla anche voi, al contrario di ogni aspettativa.
Unica cosa... Solitamente non lo faccio, ma vorrei fare un appunto sulla cover del libro: chi dovrebbe rappresentare la ragazza in copertina? Dove sono i bellissimi capelli rossi e gli occhi gialli?!?!?! Cioè.. Perché?!?!
Scusate questo superfluo sfogo personale.
Detto questo, consiglio a tutti la lettura del libro!

mercoledì 1 gennaio 2014

Vincitori giveaway 'Emmanuel + segnalibro'

Salve ragazzi!
Oggi è il primo dell'anno e, in attesa di riprendere la normale quotidianità del blog, con rubriche e tutto, vi lascio la notizia che il giveaway è concluso!


Ricordo a tutti coloro che hanno partecipato che la domanda alla quale dovevate rispondere e grazie alla quale potevate aggiudicarvi i premi era

Cosa pensi succederebbe se scoprissi che il mondo in cui vivi, non è davvero la realtà?

Proprio oggi ho condiviso i risultati con Francesco Bianco che ha selezionato le tre fortunate vincitrici e si occuperà personalmente di contattarle!
Sto parlando delle simpaticissime Miriam, Christy e Clio! Mi raccomando, tenete d'occhio la mail!

Ancora un buon anno a tutti e buone letture!